Riunione del 19 ottobre 2022

Il presidente ha ipotizzato che si potrebbe cercare un'altra sede per le riunioni e si è pensato ad altri locali tra i quali le chiese di San Paolo e di San Michele e la biblioteca di san Michele, che potrebbero avere spazi idonei.
Per quanto riguarda il rinnovo del direttivo si è precisato che  potranno votare i soci attualmente iscritti (72) e che ci si potrà proporre come candidati con una comunicazione nella chat dell'associazione. 
Viene posto ai voti l'aumento del numero dei componenti il direttivo da 6 a 7 e la modifica viene approvata.

A breve si organizzerà la visita della chiesa di San Pantaleo a Martis. Si pensa di andare inoltre a Ploaghe dove si trova un piccolo cimitero storico e la raccolta di tele del canonico Giovanni Spano con dipinti dal 1300 al 1800. Si può includere anche Perfugas con il suo museo e altre località vicine. I siti saranno scelti in base alla possibilità di trovarli aperti e visitabili.


Lapide del cimitero di Ploaghe

Per il momento non sarà possibile organizzare la conferenza con Tommaso Ghidini, autore del libro Homo Caelestis e verrà rimandata ai prossimi mesi.
Si potrebbe chiedere al socio Alberto Gavini, archeologo, di parlarci dei suoi recenti scavi in Tunisia.
Si è proposto inoltre di contattare  Andrea Loddo, un artigiano di Lanusei, che ha costruito una nave nuragica varata a Tortolì il 20 luglio 2020.
Si dà appuntamento ai soci per mercoledì 16 novembre alle ore 18 in quanto mercoledì 2 novembre c'è la ricorrenza dei Morti.

Commenti

Post popolari in questo blog

Natale 2024

L'ipogeo di Maria Pia

Attività 2025