Riunioni del 25 gennaio e 15 febbraio 2023

 Mercoledì 25 gennaio, nei locali dell'Università delle Tre Età di via Sassari, c'è stato il primo incontro per parlare della Storia di Alghero con il prof. Luciano Deriu. Dopo un rapido excursus sul popolamento del nostro territorio a partire dal neolitico antico si è presa in esame la situazione nel Medio Evo quando, a causa delle incursioni arabe sempre più frequenti e insidiose, arrivarono in Sardegna i Pisani e i Genovesi. Si è parlato quindi della estesa e potente famiglia Doria e della fondazione di Alghero.

Mercoledì 15 febbraio in aperura il presidente ha comunicato che i soci sono invitati a presentare le proposte per il viaggio annuale entro il 1° marzo in modo da procedere con la sua organizzazione. Ha anche anticipato che sta prendendo dei contatti per una conferenza sul carnevale in Sardegna.


Carnevale di Mamoiada: Boes (buoi) e Merdules (pastori)

Nel secondo incontro sulla storia della Sardegna il prof. Lucianu Deriu ha esposto gli eventi relativi alle battaglie combattute dai Catalano Aragonesi per impadronirsi dell'Isola dal 1323 al 1354, anno nel quale Alghero viene ripopolata con catalani a causa della sua ribellione.

La prossima riunione è fissata per mercoledì 1° marzo. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Natale 2024

L'ipogeo di Maria Pia

Attività 2025