Riunioni dell'11 ottobre e 25 ottobre 2023
L'11 ottobre 2023 i soci si sono riuniti nel salone di pertinenza della chiesa del Santissimo Nome.
Si è ricordato che il 31 dicembre 2023 scade il termine per l'iscrizione all'associazione mentre la quota si può pagare entro il 31 gennaio 2024.
La quota sarà di 25 euro per i soci che non hanno compiuto 80 anni e di 10 euro per gli ultraottantenni i quali saranno esentati dal pagamento della quota 2024 se nel 2023 hanno versato l'intero importo ma non hanno fruito dell'assicurazione.
Tra le attività proposte vi è la presentazione del volume Chierico Pagante di Mario Nieddu; sarà organizzata insieme all'Università delle Tre Età e si prevede di tenerla entro dicembre.
Proseguiranno a data da definirsi gli incontri con il prof. Luciano Deriu.
Sono stati inoltre indicati alcuni itinerari per le escursioni in giornata:
Buddusò, il nuraghe Loelle, le tombe di giganti, Museo di Arte Contemporanea (MAC);
Dolmen Sa Coveccada di Mores, Museo Archeologico di Ittireddu:
Per due giorni:
Villagrande Strisaili;
Porto Flavia, Dune di Piscinas.
Il presidente ha precisato che la chat va utilizzata per comunicazioni attinenti l'attività dell'Associazione e per far conoscere iniziative in linea con gli scopi indicati nello Statuto. L'Assemblea potrà decidere di esprimere un parere su problematiche attuali emergentii dalla città e dal suo territorio.
Riunione di mercoledì 25 ottobre 2023 h 18,30.
Il 25 ottobre alle ore 18,30 i soci Tholos si sono riuniti nel salone della chiesa del Santissimo Nome per definire l'organizzazione dell'escursione ad Ittireddu.
Il 4 novembre 2023 un gruppo di soci Tholos ha effettuato la visita di Ittireddu con la guida dell'archeologo Franco R. Campus.
Commenti
Posta un commento