Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2023

Chierico vagante

Immagine
 Mercoledì 13 dicembre 2023 alle ore 18 nel salone dell'ex Seminario Mario Nieddu ha presentato il suo libro Chierico vagante ai soci Tholos. Nel volume Mario Nieddu ricorda gli anni della sua infanzia e giovinezza quando, per venire incontro al desiderio di sua madre, ha deciso di entrare in seminario. Non era quella la sua scelta e infatti non è poi diventato sacerdote ma ha seguito la sua inclinazione artistica nata fin da bambino quando modellava la cera per farne figure di animali o di oggetti. Ha quindi intrapreso l'attività di scultore, pittore, scrittore e ha avuto così la possibilità di esprimere idee, fantasie e visioni suggerite dall'ispirazione. Nel libro egli fa le sue riflessioni su un mondo veramente vasto e composito quale può essere l'istituzione religiosa che si trova a gestire un sentimento molto profondo dell'uomo, quella spiritualità  che è nata con il suo pensiero. Nelle sue pagine vengono evidenziate ombre e luci sul percorso bimillenario di ...

Riunione del 22 novembre 2023

Immagine
 Sala dell'Università delle Tre Età Il prof. Luciano Deriu ha parlato del periodo di dominio aragonese ad Alghero. La risorsa principale era il corallo che attirava nel nostro porto numerose barche coralline provenienti soprattutto dalla Catalogna e da Marsiglia. La città doveva offrire ospitalità agli equipaggi che avevano necessità di cibo, alloggi, cordame, ed altro. In tal modo poteva godere di congrui introiti nel lungo periodo della pesca che andava da aprile a settembre. Inoltre la Municipalità riscuoteva l'imposta che ogni barca doveva pagare per ottenere l' asiento , cioè la concessione per poter prelevare il prezioso corallo dai nostri fondali. Corallo nella Grotta di Nereo a Capo Caccia (Da Wikipedia) Gli algheresi non amavano andare per mare e preferivano impegnarsi nella coltivazione del grano nei terreni che si trovavano al di fuori delle mura. Il grano era fondamentale per la vita della città; ogni anno occorreva garantire che restasse a disposizione l' e...